L'olio vergine di oliva è, tra gli oli di oliva vergini, il secondo dal punto di vista qualitativo, dietro all'olio extravergine di oliva, e davanti all'olio vergine di oliva lampante.
Come l'extravergine, per essere classificato deve soddisfare due condizioni:
Come accade con l'extravergine, la legislazione include i requisiti chimici aggiuntivi, centrati soprattutto sull'individuazione di frodi dovuti alla miscela con altri oli.
Per quanto riguarda gli elementi che condizionano l'assaggio, si potrebbe "tradurre" così: l'olio di oliva vergine può avere qualche difetto, non molto intenso, e presentare aromi e flavor di tipo fruttato. Se volete sapere esattamente come si determinano i valori delle mediane, è possibile consultare il link dell'olio extravergine.
Gli oli classificati come oli vergine di oliva riporteranno nella loro etichetta la seguente dicitura:
"Olio di oliva ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici."